giovedì 16 agosto 2012

JobRapido: 2° posto, solo dopo Indeed


Il fondatore, Vito Lomele, non ha studiato a Stanford, non ha lanciato il suo progetto dalla Silicon Valley, non è stato finanziato da un’azienda americana, è semplicemente partito dalla provincia di Bari e ha inventato la seconda piattaforma mondiale di job recruiting di notte, nella cucina di casa sua.
I primi finanziamenti sono arrivati dagli amici e, così, è riuscito a lanciare la sua azienda a Milano.
Oggi Jobrapido è la seconda piattaforma mondiale di job recruiting dopo la statunitense Indeed.com, con 660 milioni di utenti e 24 milioni di fatturato.
Pochi mesi fa sono arrivati i frutti: 30 milioni di euro pagati dal gruppo editoriale Daily Mail per l’acquisto del 49% della società.
Vito Lomele nasce in Puglia. A 18 anni si trasferisce a Milano per frequentare il Politecnico, tre anni dopo parte per la Svezia con il progetto Erasmus e rimane all’estero per 10 anni: Berlino (dove si laurea in Ingegneria informatica), Londra, poi di nuovo Germania.
Con la nascita del primo figlio, sente il bisogno di tornare in Italia. Così nel 2006 è tornato e ha cominciato a cercare lavoro sul Web. Passava le serate a guardare tutti i siti e a rispondere agli annunci, finquando non si è reso conto che era un lavoro lungo e dispersivo. Si è così chiesto: perché non rendere tutto più facile? Così decise di provare a costruire un motore di ricerca per gli annunci di lavoro.
Sviluppa la sua idea di notte e durante i weekend. Aveva messo il computer in cucina, di notte si collegava con l’Adsl a un server in affitto e caricava tutti gli annunci dei vari siti di lavoro. Il sito cresce quanto a numero di visitatori e in sei mesi diventa il primo sito di annunci in Italia.
Di fatto, però, non rendeva denaro, perché chi cerca lavoro ovviamente non paga per usare il sito.
A questo punto si rese conto che se avesse seguito il progetto solo come hobby nel weekend e di notte non ce l’avrebbe mai fatta. Così, si licenzia da MyTv e per vedere se riesce a guadagnare davvero qualcosa con il suo sito, Vito si mette a fare il venditore: bussava alle porte delle aziende per cercare di vendere spazi in cui pubblicare i loro annunci. È stata durissima. Nessuno conosceva Jobrapido, e gran parte delle aziende gli sbatteva la porta in faccia. Con il tempo, però, arrivano i primi contratti commerciali. E il traffico cresce sempre di più. 
A questo punto era evidente: bisognava aprire un ufficio, assumere collaboratori e andare dieci volte più veloce. Arrivano i primi 200mila euro di finanziamento ed inizia la campagna di marketing.
I primi guadagni arrivano dal programma pubblicitario di Google: AdSense.
Il suo successo è un incastro magico fra momentum, team costruito, capacità realizzative, intelligenza e determinazione, condita dalla solita ma tanto rara passione. Poi Vito Lomele è una persona molto competente, ha le idee e sull’execution è un martello pneumatico.
Basta entrare nei suoi uffici di Milano per accorgersene: è venerato come un divino e tutti vogliono lavorare da lui!


mercoledì 15 agosto 2012

L'aliquota IVA aumenterà nel 2013


L’art. 21 comma1 del D.L. n. 95/2012, c.tto Decreto sulla “Spending review”, posticipa l'incremento dell'aliquota Iva, modificando l’art. 40 comma 1-ter e comma 2-ter del D.L. 98/2011.

La lettera a) del comma 1 dell'art. 21 del "Decreto Spending review" sposta dal 1˚ ottobre 2012 al 1° luglio 2013 l’aumento di due punti percentuali delle aliquote del 10 e del 21 per cento dell'IVA.
Dal 1˚ gennaio 2014 le aliquote IVA saranno dell’11 e del 22 per cento.
L’incremento non si applicherà se entro il 30 giugno 2013 saranno entrati in vigore i provvedimenti di riordino della spesa in materia sociale.
La promessa del Governo di non innalzare ulteriormente le aliquote è stata solo parzialmente attesa, i commercianti al dettaglio e all'ingrosso potranno attendere luglio 2013 prima di ristampare costosi cataloghi, sperando che ciò non sia comunque necessario.

Secondo Roubini nel 2013 ci sarà la tempesta economica

Secondo l'economista americano, Nouriel Roubini, nel 2013 vi sarà "tempesta perfetta", che sarà peggio della crisi economica che ha investito i mercati nel 2008.
Lo scenario tratteggiato dall'autorevole esperto di economia internazionale nel corso di un'intervista a Bloomberg Tv è dei più foschi e prevede per il 2013 il collasso, difficilmente evitabile, dell'attuale sistema.
Nouriel Roubini ha indicato quattro scenari che concorrono a creare la "tempesta perfetta";
● Il ristagno dell'economia Usa;
● L'aggravarsi dei problemi del debito europei;
● La decelerazione delle economie emergenti, che registrano un forte calo della crescita Principalmente la Cina, ma il deficit è esteso a tutta l'area 'Bric' (Brasile, Russia, India e Cina);
● Il pericolo di un conflitto militare tra Israele, Stati uniti e Iran, che raddoppierebbe il prezzo del petrolio in una notte.
A differenza del 2008, in cui si potevano ancora tagliare i tassi di interesse, oggi già hanno raggiunto i minimi storici. Inoltre le iniezioni di liquidità attraverso il quantitative easing stanno diventando sempre meno efficaci perché il problema è di solvibilità, non di liquidità.
Il vertice europeo di Bruxelles di fine giugno è stato un insuccesso "poiché i rendimenti dei titoli di Spagna e Italia (lo spread) restano alti" e probabilmente siamo alla vigilia di nuove crisi del debito.
"I banchieri sono avidi". Secondo Roubini le banche agiscono in modo illegale ma le sanzioni non sono irrisorie rispetto ai danni compiuti ("nel migliore dei casi vengono schiaffeggiate con una multa"). "Se alcune persone finiscono in carcere o qualcuno verrà impiccato per le strade, forse varrà da lezione per qualcuno".
Secondo il professore "siamo ormai a corto di idee". Due sono le strade percorribili: o i paesi europei trovano l'accordo su una forma di mutualizzazione del debito, escludendo gli Eurobond, o la Bce interviene monetizzando il debito, con licenza di stampare monete, oppure vanno aumentate le elargizioni dei fondi salvastato.
Speriamo bene!

domenica 12 agosto 2012

La nuova settimana finanziaria: cosa aspettarsi



La settimana si è chiusa in calo per le Borse europee che dopo aver vissuto una giornata tutta in discesa sono riuscite a recuperare terreno, limitando i danni nel finale e terminando gli scambi a non molta distanza dai massimi intraday. Il Ftse100 si è difeso con un frazionale calo dello 0,07%, mentre sono rimasti più indietro il Dax30 e il Cac40 (Parigi: ^FCHI - notizie) che sono scesi rispettivamente dello 0,29% e dello 0,61%. A pagare il conto più salato è stata Piazza Affari che ha visto il Ftse Mib (Milano:FTSEMIB.MI - notizie) terminare gli scambi a 14.548 punti, con una flessione dello 0,72%, dopo aver toccato un massimo a 14.630 e un minimo a 14.434 punti. Malgrado il ribasso odierno la settimana si è conclusa con un bilancio positivo visto che nelle ultime cinque sedute l’indice delle blue chips ha messo a segno un rialzo di tre punti percentuali rispetto al close di venerdì scorso. Grazie alla tenuta di area 14.000, il Ftse Mib ha allungato il passo spingendosi oltre i recenti massimi relativi di area 14.500, per poi tentare un attacco all’ostacolo dei 14.700/14.800, la cui tenuta però ha costretto ad uno stretto trading range tra questa soglia di prezzo e i 14.500/14.400. Il mercato conferma una buona impostazione e l’indecisione mostrata nelle ultime sedute potrebbe essere letto come un consolidamento prima di nuove salite. Le nostre attese sono per una ripresa degli acquisti già a partire dagli inizi della prossima settimana, tali da consentire apprezzamenti verso livelli ancora più alti di quelli raggiunti fino ad ora. Con la tenuta di area 14.500 il Ftse Mib andrà ad attaccare nuovamente l’ostacolo dei 14.700/14.800, superato il quale ci sarà spazio per un test di area 15.000, senza escludere allunghi in direzione dei 15.200 nella migliore delle ipotesi.
, Se l’indice arriverà a confrontarsi con l’area resistenziale dei 15.000/15.200, bisognerà valutare la forza in acquisto in quel momento, per capire se ci saranno le condizioni favorevoli per una prosecuzione dello shopping, con obiettivo i 15.500 prima e i 16.000 in un secondo momento. Segnali di incertezza si potrebbero avere con il mancato superamento di area 14.700/14.800 e con conseguenti discese al di sotto dei 14.500. In tal caso il primo supporto degno di nota lo troviamo in area 14.200, persa la quale si assisterà ad un test dei 14.000, dove si dovrebbe avere un ritorno delle forze rialziste in campo. Per la prima seduta della prossima settimana non si segnalano aggiornamenti di rilievo in America e non sono attesi dati macro degni di nota neanche in Europa. A Piazza Affari si guarderà ancora ai titoli del settore petrolifero dopo che i prezzi dell’oro nero si sono riportati al di sotto dei 93 dollari al barile. I riflettori saranno puntati anche sull’asta dei titoli di Stato visto che il Tesoro offrirà BOT con scadenza ad un anno per un ammontare complessivo di 8 miliardi di euro.

martedì 8 febbraio 2011

Wall Street - Dow 30: i segnali operativi dei titoli

Chiusura di seduta a 12162 per il Dow Jones Industrial, con una variazione del 0.57 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per l'indice Dow Jones Industrial una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 12244 , lo stop loss a 11995 punti.

Chiusura di seduta a 2784 per il Nasdaq Composite con una variazione del 0.53 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per l'indice Nasdaq Composito una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 2800 , lo stop loss a 2744 punti.

Chiusura di seduta a 7.9 per 3COM CORPORATIO con una variazione dello 0.00 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per 3COM CORPORATIO ( US88579Y1010 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 7.900 , lo stop loss a 7.850 dollari.

Chiusura di seduta a 17.32 per ALCOA con una variazione del 1.05 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per ALCOA ( US0138171014 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 17.408 , lo stop loss a 16.831 dollari.

Chiusura di seduta a 44.82 per AMERICAN EXPRES con una variazione del 2.28 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per AMERICAN EXPRES ( US0258161092 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 45.483 , lo stop loss a 43.234 dollari.

Chiusura di seduta a 27.96 per AT&T con una variazione del -0.04 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per AT&T ( US00206R1023 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 28.018 , lo stop loss a 27.668 dollari.

Chiusura di seduta a 14.67 per BANKAMERICA COR con una variazione del 2.66 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per BANKAMERICA COR ( US0605051046 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 14.963 , lo stop loss a 13.982 dollari.

Chiusura di seduta a 71.93 per BOEING COMPANY con una variazione del 0.77 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per BOEING COMPANY ( US0970231058 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 72.434 , lo stop loss a 70.606 dollari.

Chiusura di seduta a 100.47 per CATERPILLAR INC con una variazione del 0.88 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CATERPILLAR INC ( US1491231015 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 101.577 , lo stop loss a 98.585 dollari.

Chiusura di seduta a 97.66 per CHEVRON TEXACO con una variazione del 0.57 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CHEVRON TEXACO ( US1667641005 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 98.340 , lo stop loss a 96.274 dollari.

Chiusura di seduta a 22.03 per CISCO SYSTEMS con una variazione del -0.09 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CISCO SYSTEMS ( US17275R1023 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 22.203 , lo stop loss a 21.795 dollari.

Chiusura di seduta a 62.52 per COCA COLA COMPA con una variazione del -0.06 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per COCA COLA COMPA ( US1912161007 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 62.277 , lo stop loss a 63.066 dollari.

Chiusura di seduta a 40.94 per DISNEY (WALT) C con una variazione del 0.56 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per DISNEY (WALT) C ( US2546871060 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 41.271 , lo stop loss a 40.334 dollari.

Chiusura di seduta a 53.33 per DU PONT DE NEMO con una variazione del 1.52 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per DU PONT DE NEMO ( US2635341090 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 54.650 , lo stop loss a 51.857 dollari.

Chiusura di seduta a 83.93 per EXXON CORPORATI con una variazione del 0.78 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per EXXON CORPORATI ( US30231G1022 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 84.244 , lo stop loss a 82.599 dollari.

Chiusura di seduta a 20.87 per GENERAL ELECTRI con una variazione del 1.51 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per GENERAL ELECTRI ( US3696041033 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 21.047 , lo stop loss a 20.212 dollari.

Chiusura di seduta a 48.14 per HEWLETT PACKARD con una variazione del 1.50 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per HEWLETT PACKARD ( US4282361033 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 48.867 , lo stop loss a 46.989 dollari.

Chiusura di seduta a 36.6 per HOME DEPOT con una variazione del -0.54 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per HOME DEPOT ( US4370761029 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 36.450 , lo stop loss a 37.422 dollari.

Chiusura di seduta a 164.82 per IBM INTL BUSINE con una variazione del 0.50 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per IBM INTL BUSINE ( US4592001014 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 165.580 , lo stop loss a 162.735 dollari.

Chiusura di seduta a 21.69 per INTEL CORPORATI con una variazione del 0.05 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per INTEL CORPORATI ( US4581401001 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 21.792 , lo stop loss a 21.431 dollari.

Chiusura di seduta a 60.87 per JOHNSON AND JOH con una variazione del 0.05 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per JOHNSON AND JOH ( US4781601046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 60.623 , lo stop loss a 61.252 dollari.

Chiusura di seduta a 30.87 per KRAFT con una variazione del -1.03 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per KRAFT ( US50075N1046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 31.070 , lo stop loss a 30.771 dollari.

Chiusura di seduta a 73.45 per MCDONALDS CORPO con una variazione del -0.81 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MCDONALDS CORPO ( US5801351017 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 72.920 , lo stop loss a 75.004 dollari.

Chiusura di seduta a 33 per MERCK AND COMPA con una variazione del 0.33 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MERCK AND COMPA ( US5893311077 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 32.851 , lo stop loss a 33.197 dollari.

Chiusura di seduta a 28.1975 per MICROSOFT CORPO con una variazione del 1.54 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MICROSOFT CORPO ( US5949181045 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 28.503 , lo stop loss a 27.479 dollari.

Chiusura di seduta a 45.5 per MORGAN (J.P.) con una variazione del 2.04 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MORGAN (J.P.) ( US46625H1005 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 44.996 , lo stop loss a 45.174 dollari.

Chiusura di seduta a 19.04 per PFIZER INC con una variazione del -1.35 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per PFIZER INC ( US7170811035 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 19.191 , lo stop loss a 19.004 dollari.

Chiusura di seduta a 64.55 per PROCTER AND GAM con una variazione del 1.48 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per PROCTER AND GAM ( US7427181091 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 65.102 , lo stop loss a 62.815 dollari.

Chiusura di seduta a 57.18 per THE TRAVELERS C con una variazione del -0.40 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per THE TRAVELERS C ( US89417E1091 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 57.378 , lo stop loss a 56.931 dollari.

Chiusura di seduta a 83.66 per UNITED TECHNOLO con una variazione del 1.38 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per UNITED TECHNOLO ( US9130171096 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 84.493 , lo stop loss a 81.817 dollari.

Chiusura di seduta a 36.02 per VERIZON COMM con una variazione del -0.80 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per VERIZON COMM ( US92343V1044 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 36.207 , lo stop loss a 35.765 dollari.

Chiusura di seduta a 56.07 per WAL MART STORES con una variazione del 0.07 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per WAL MART STORES ( US9311421039 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 56.193 , lo stop loss a 55.404 dollari.

martedì 1 febbraio 2011

Wall Street - Dow 30: i segnali operativi dei titoli

Chiusura di seduta a 11892 per il Dow Jones Industrial, con una variazione del 0.58 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per l'indice Dow Jones Industrial una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 11851 , lo stop loss a 11991 punti.

Chiusura di seduta a 2700 per il Nasdaq Composite con una variazione del 0.49 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per l'indice Nasdaq Composito una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 2686 , lo stop loss a 2740 punti.

Chiusura di seduta a 7.9 per 3COM CORPORATIO con una variazione dello 0.00 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per 3COM CORPORATIO ( US88579Y1010 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 7.900 , lo stop loss a 7.850 dollari.

Chiusura di seduta a 16.57 per ALCOA con una variazione del 2.73 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per ALCOA ( US0138171014 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 16.742 , lo stop loss a 15.751 dollari.

Chiusura di seduta a 43.38 per AMERICAN EXPRES con una variazione del -1.09 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per AMERICAN EXPRES ( US0258161092 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 42.916 , lo stop loss a 44.547 dollari.

Chiusura di seduta a 27.52 per AT&T con una variazione del 0.11 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per AT&T ( US00206R1023 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 27.334 , lo stop loss a 27.935 dollari.

Chiusura di seduta a 13.73 per BANKAMERICA COR con una variazione del 0.96 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per BANKAMERICA COR ( US0605051046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 13.673 , lo stop loss a 13.929 dollari.

Chiusura di seduta a 69.48 per BOEING COMPANY con una variazione del 0.36 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per BOEING COMPANY ( US0970231058 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 69.225 , lo stop loss a 70.570 dollari.

Chiusura di seduta a 97.01 per CATERPILLAR INC con una variazione del 1.39 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CATERPILLAR INC ( US1491231015 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 97.690 , lo stop loss a 93.850 dollari.

Chiusura di seduta a 94.93 per CHEVRON TEXACO con una variazione del 1.67 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CHEVRON TEXACO ( US1667641005 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 94.029 , lo stop loss a 94.721 dollari.

Chiusura di seduta a 21.15 per CISCO SYSTEMS con una variazione del 1.05 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CISCO SYSTEMS ( US17275R1023 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 20.901 , lo stop loss a 21.403 dollari.

Chiusura di seduta a 62.85 per COCA COLA COMPA con una variazione del 1.03 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per COCA COLA COMPA ( US1912161007 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 62.314 , lo stop loss a 63.131 dollari.

Chiusura di seduta a 38.87 per DISNEY (WALT) C con una variazione del 0.05 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per DISNEY (WALT) C ( US2546871060 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 38.503 , lo stop loss a 39.596 dollari.

Chiusura di seduta a 50.68 per DU PONT DE NEMO con una variazione del 0.78 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per DU PONT DE NEMO ( US2635341090 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 51.100 , lo stop loss a 49.686 dollari.

Chiusura di seduta a 80.68 per EXXON CORPORATI con una variazione del 2.14 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per EXXON CORPORATI ( US30231G1022 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 81.541 , lo stop loss a 78.096 dollari.

Chiusura di seduta a 20.14 per GENERAL ELECTRI con una variazione del -0.30 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per GENERAL ELECTRI ( US3696041033 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 20.290 , lo stop loss a 19.792 dollari.

Chiusura di seduta a 45.69 per HEWLETT PACKARD con una variazione del 0.40 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per HEWLETT PACKARD ( US4282361033 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 45.374 , lo stop loss a 46.418 dollari.

Chiusura di seduta a 36.77 per HOME DEPOT con una variazione del 0.19 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per HOME DEPOT ( US4370761029 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 36.395 , lo stop loss a 37.600 dollari.

Chiusura di seduta a 162 per IBM INTL BUSINE con una variazione del 1.75 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per IBM INTL BUSINE ( US4592001014 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 164.213 , lo stop loss a 156.752 dollari.

Chiusura di seduta a 21.46 per INTEL CORPORATI con una variazione dello 0.00 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per INTEL CORPORATI ( US4581401001 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 21.611 , lo stop loss a 21.068 dollari.

Chiusura di seduta a 59.77 per JOHNSON AND JOH con una variazione del -0.40 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per JOHNSON AND JOH ( US4781601046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 59.501 , lo stop loss a 60.868 dollari.

Chiusura di seduta a 30.57 per KRAFT con una variazione del 0.13 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per KRAFT ( US50075N1046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 30.319 , lo stop loss a 30.874 dollari.

Chiusura di seduta a 73.67 per MCDONALDS CORPO con una variazione del 0.53 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MCDONALDS CORPO ( US5801351017 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 73.250 , lo stop loss a 74.489 dollari.

Chiusura di seduta a 33.17 per MERCK AND COMPA con una variazione del 0.30 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MERCK AND COMPA ( US5893311077 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 33.024 , lo stop loss a 33.503 dollari.

Chiusura di seduta a 27.725 per MICROSOFT CORPO con una variazione del -0.09 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MICROSOFT CORPO ( US5949181045 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 27.378 , lo stop loss a 28.587 dollari.

Chiusura di seduta a 44.94 per MORGAN (J.P.) con una variazione del 0.90 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MORGAN (J.P.) ( US46625H1005 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 44.620 , lo stop loss a 45.532 dollari.

Chiusura di seduta a 18.22 per PFIZER INC con una variazione del 0.39 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per PFIZER INC ( US7170811035 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 18.174 , lo stop loss a 18.472 dollari.

Chiusura di seduta a 63.13 per PROCTER AND GAM con una variazione del -1.67 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per PROCTER AND GAM ( US7427181091 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 62.481 , lo stop loss a 64.807 dollari.

Chiusura di seduta a 56.26 per THE TRAVELERS C con una variazione del 0.81 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per THE TRAVELERS C ( US89417E1091 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 56.794 , lo stop loss a 54.961 dollari.

Chiusura di seduta a 81.3 per UNITED TECHNOLO con una variazione del -0.16 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per UNITED TECHNOLO ( US9130171096 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 81.760 , lo stop loss a 79.667 dollari.

Chiusura di seduta a 35.62 per VERIZON COMM con una variazione del -0.03 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per VERIZON COMM ( US92343V1044 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 35.807 , lo stop loss a 35.075 dollari.

Chiusura di seduta a 56.07 per WAL MART STORES con una variazione del -1.11 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per WAL MART STORES ( US9311421039 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 56.387 , lo stop loss a 55.716 dollari.

lunedì 24 gennaio 2011

Wall Street - Dow 30: i segnali operativi dei titoli

Chiusura di seduta a 11872 per il Dow Jone Industrial, con una variazione del 0.41 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per l'indice Dow Jones Industrial una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 11923 , lo stop loss a 11686 punti.

Chiusura di seduta a 2690 per il Nasdaq Composite con una variazione del -0.55 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per l'indice Nasdaq Composito una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 2674 , lo stop loss a 2725 punti.

Chiusura di seduta a 89.29 per 3M con una variazione del 1.42 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per 3M ( US88579Y1010 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 90.037 , lo stop loss a 87.124 dollari.

Chiusura di seduta a 15.79 per ALCOA con una variazione del -1.19 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per ALCOA ( US0138171014 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 15.591 , lo stop loss a 16.256 dollari.

Chiusura di seduta a 46 per AMERICAN EXPRES con una variazione del 1.61 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per AMERICAN EXPRES ( US0258161092 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 46.393 , lo stop loss a 44.690 dollari.

Chiusura di seduta a 28.33 per AT&T con una variazione del 0.35 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per AT&T ( US00206R1023 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 28.507 , lo stop loss a 27.896 dollari.

Chiusura di seduta a 14.25 per BANKAMERICA COR con una variazione del -1.99 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per BANKAMERICA COR ( US0605051046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 14.020 , lo stop loss a 14.937 dollari.

Chiusura di seduta a 71.68 per BOEING COMPANY con una variazione del 0.79 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per BOEING COMPANY ( US0970231058 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 72.021 , lo stop loss a 69.729 dollari.

Chiusura di seduta a 92.75 per CATERPILLAR INC con una variazione del -0.92 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CATERPILLAR INC ( US1491231015 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 94.051 , lo stop loss a 92.147 dollari.

Chiusura di seduta a 93.78 per CHEVRON TEXACO con una variazione del 1.15 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CHEVRON TEXACO ( US1667641005 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 94.222 , lo stop loss a 91.604 dollari.

Chiusura di seduta a 20.725 per CISCO SYSTEMS con una variazione del -0.22 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per CISCO SYSTEMS ( US17275R1023 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 20.573 , lo stop loss a 21.119 dollari.

Chiusura di seduta a 62.77 per COCA COLA COMPA con una variazione del -0.25 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per COCA COLA COMPA ( US1912161007 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 62.536 , lo stop loss a 63.800 dollari.

Chiusura di seduta a 39.74 per DISNEY (WALT) C con una variazione del 1.46 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per DISNEY (WALT) C ( US2546871060 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 40.313 , lo stop loss a 38.583 dollari.

Chiusura di seduta a 48.35 per DU PONT DE NEMO con una variazione del 0.48 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per DU PONT DE NEMO ( US2635341090 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 48.107 , lo stop loss a 48.799 dollari.

Chiusura di seduta a 78.98 per EXXON CORPORATI con una variazione del 1.58 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per EXXON CORPORATI ( US30231G1022 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 79.492 , lo stop loss a 76.322 dollari.

Chiusura di seduta a 19.74 per GENERAL ELECTRI con una variazione del 7.11 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per GENERAL ELECTRI ( US3696041033 ) una posizione di acquisto. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 20.373 , lo stop loss a 18.040 dollari.

Chiusura di seduta a 47.23 per HEWLETT PACKARD con una variazione del 0.96 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per HEWLETT PACKARD ( US4282361033 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 47.769 , lo stop loss a 45.979 dollari.

Chiusura di seduta a 36.51 per HOME DEPOT con una variazione del 0.05 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per HOME DEPOT ( US4370761029 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 36.783 , lo stop loss a 35.869 dollari.

Chiusura di seduta a 155.5 per IBM INTL BUSINE con una variazione del -0.19 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per IBM INTL BUSINE ( US4592001014 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 156.278 , lo stop loss a 154.256 dollari.

Chiusura di seduta a 20.82 per INTEL CORPORATI con una variazione del -0.62 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per INTEL CORPORATI ( US4581401001 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 20.944 , lo stop loss a 20.662 dollari.

Chiusura di seduta a 62.66 per JOHNSON AND JOH con una variazione del -0.32 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per JOHNSON AND JOH ( US4781601046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 63.013 , lo stop loss a 62.342 dollari.

Chiusura di seduta a 31.35 per KRAFT con una variazione del 0.38 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per KRAFT ( US50075N1046 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 31.171 , lo stop loss a 31.483 dollari.

Chiusura di seduta a 75.01 per MCDONALDS CORPO con una variazione del -0.20 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MCDONALDS CORPO ( US5801351017 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 74.356 , lo stop loss a 75.919 dollari.

Chiusura di seduta a 33.9 per MERCK AND COMPA con una variazione del -0.44 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MERCK AND COMPA ( US5893311077 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 33.741 , lo stop loss a 34.448 dollari.

Chiusura di seduta a 28.02 per MICROSOFT CORPO con una variazione del -1.17 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MICROSOFT CORPO ( US5949181045 ) una posizione di vendita. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 27.747 , lo stop loss a 28.632 dollari.

Chiusura di seduta a 45.29 per MORGAN (J.P.) con una variazione del 1.21 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per MORGAN (J.P.) ( US46625H1005 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 45.015 , lo stop loss a 45.694 dollari.

Chiusura di seduta a 18.359 per PFIZER INC con una variazione del 0.65 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per PFIZER INC ( US7170811035 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 18.461 , lo stop loss a 17.899 dollari.

Chiusura di seduta a 65.91 per PROCTER AND GAM con una variazione del 0.17 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per PROCTER AND GAM ( US7427181091 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 66.118 , lo stop loss a 65.211 dollari.

Chiusura di seduta a 55 per THE TRAVELERS C con una variazione del 0.22 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per THE TRAVELERS C ( US89417E1091 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 55.177 , lo stop loss a 54.235 dollari.

Chiusura di seduta a 80.2 per UNITED TECHNOLO con una variazione del 0.82 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per UNITED TECHNOLO ( US9130171096 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 80.659 , lo stop loss a 78.495 dollari.

Chiusura di seduta a 34.95 per VERIZON COMM con una variazione del 0.98 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per VERIZON COMM ( US92343V1044 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di vendita. Il target per la strategia attiva è posto a 34.818 , lo stop loss a 35.064 dollari.

Chiusura di seduta a 55.73 per WAL MART STORES con una variazione del -0.46 % sulla chiusura precedente. Il segnale calcolato dal sistema esperto per la seduta odierna suggerisce per WAL MART STORES ( US9311421039 ) una posizione di neutralità. Il segnale precedente quello odierno era di acquisto. Il target per la strategia attiva è posto a 56.056 , lo stop loss a 55.196 dollari.